Skip to main content

Evento Nazionale TEDx

TEDx Gathering Italia

Dopo cinque anni di pausa e il lungo stop causato dalla pandemia, il TEDx Gathering nazionale è finalmente tornato. L’edizione 2024, ospitata sull’isola di Ischia, ha segnato un momento storico: il primo evento nazionale TEDx post-Covid, che ha visto una straordinaria partecipazione da parte di organizzatori TEDx provenienti da tutta Italia.

Per la prima volta, l’intera community si è ritrovata per confrontarsi, formarsi e vivere insieme l’esperienza TEDx, con la presenza anche di referenti internazionali del team TED. Un appuntamento fondamentale per rafforzare i legami della community TEDx italiana, oggi diventata la più grande al mondo.

Tre giorni per connettersi, ispirarsi, crescere

Il Gathering è stato strutturato in tre giornate, ognuna con un focus specifico per offrire ai partecipanti un’esperienza immersiva tra cultura, formazione e scoperta del territorio.

Alla scoperta dell'isola

Il primo giorno è stato dedicato alla conoscenza dell’isola di Ischia, con due esperienze alternative:

  • Un tour guidato nel borgo antico di Ischia Ponte con visita al Castello Aragonese, per immergersi nella storia millenaria dell’isola e nei suoi paesaggi mozzafiato.

  • Un’esperienza enologica dedicata alla viticoltura eroica, che ha portato i partecipanti tra i terrazzamenti a picco sul mare, dove si coltivano vitigni autoctoni come il Biancolella e il Forastera. La degustazione guidata ha offerto l’opportunità di esplorare il forte legame tra il territorio, la tradizione e i suoi vini.

La giornata si è conclusa con un suggestivo aperitivo a Villa Livia, immersa nel verde con vista panoramica. Tra vino, cocktail e interventi conviviali di alcuni TEDxers, è stato un momento unico di scambio e ispirazione, culminato in una light dinner con show cooking e socialità fino a tarda sera.

Formazione e ispirazione

La mattina del secondo giorno è stata dedicata interamente alla formazione dei team TEDx italiani, con cinque sessioni pratiche e altamente specializzate, guidate da speaker esperti della community. Un’occasione per condividere competenze, esperienze e strumenti utili per costruire eventi sempre più efficaci e coerenti con lo spirito TED.

  • Ricerca sponsor
    Una panoramica concreta su come identificare partner in linea con i valori TEDx, costruire proposte di valore e sviluppare relazioni durature con sponsor locali e nazionali.

  • Organizzazione del team
    Strategie per costruire un team solido, definire i ruoli in modo chiaro e mantenere alta la motivazione nei mesi che precedono l’evento.

  • Selezione speaker
    Strumenti e criteri per individuare le storie più forti, con un’attenzione particolare all’equilibrio tra ispirazione, autenticità e qualità del messaggio.

  • Curation dei talk
    Un approfondimento sul processo di affinamento del contenuto, con focus su struttura narrativa, timing e aderenza alle linee guida TEDx.

  • Grafica e comunicazione
    Una sessione pratica su branding, visual identity e storytelling digitale, per comunicare l’evento in modo coerente e coinvolgente su ogni canale.

Nel pomeriggio, dopo le sessioni di formazione, i partecipanti hanno potuto scegliere tra diverse esperienze entusiasmanti, pensate per far vivere appieno le bellezze naturali e autentiche dell’isola:

  • Escursioni in montagna: gli amanti della natura hanno esplorato i suggestivi sentieri panoramici dell’isola grazie a un’esperienza guidata con Ischia Hiking.

  • Terme naturali: chi desiderava un momento di relax si è rigenerato nelle calde acque di Sorgeto, immerso in un contesto naturale unico.

  • Parco avventure: per chi cercava adrenalina e divertimento, Adventure Park ha offerto percorsi tra gli alberi e sfide in mezzo alla natura.

La seconda serata del Gathering TEDx si è svolta in un luogo davvero straordinario: lo storico carcere mandamentale di Punta Molino, uno spazio ricco di fascino e storia, affacciato su una delle viste più iconiche dell’isola, quella sul Castello Aragonese.

L’evento si è svolto nell’area esterna del carcere, trasformata per l’occasione in una scenografia suggestiva, dove i partecipanti hanno potuto vivere un’esperienza multisensoriale. Musica dal vivo ha fatto da colonna sonora a una serata conviviale, arricchita da postazioni gastronomiche con assaggi di eccellenze locali.

Al tramonto, l’atmosfera si è accesa con l’arrivo del DJ set, dando vita a una festa esclusiva pensata per i TEDxers: un momento di connessione, leggerezza e ispirazione, incorniciato dalla bellezza di un luogo che unisce memoria, paesaggio e innovazione.

Relax e saluti

Il terzo giorno è stato dedicato a chi ha scelto di rimanere sull’isola ancora qualche ora. I partecipanti hanno avuto l’opportunità esclusiva di immergersi nel relax del lussureggiante Parco Termale di Negombo.

In questo scenario incantevole, si sono rigenerati tra 13 piscine termali, ognuna con proprietà benefiche diverse, oltre a godere di un bagno turco e di una sauna immersi nella natura.

Tra un tuffo nel mare della Baia di San Montano e un momento di pausa nelle acque calde, questa esperienza ha offerto a tutti uno spazio per riflettere, rilassarsi e concludere il Gathering in perfetta armonia.

Una community sempre più unita

Il TEDx Gathering Ischia 2024 ha rappresentato molto più di un evento: è stato un nuovo inizio, un momento di connessione autentica, crescita collettiva e visione condivisa. Un punto di partenza per nuovi progetti, nuove idee e una community TEDx italiana più solida e attiva che mai.